Procedura firma documenti |
Top Previous Next |
Cliccare sulla cartella "In firma" Viene elencato il dettaglio dei documenti da elaborare in cui è possibile, utilizzando la barra di scorrimento posta in basso, visualizzare i dati identificativi del documento, mentre cliccando sulle caselle con il simbolo del file pdf si può visualizzare il documento in formato pdf o le eventuali note agganciate al documento (come in tutti i browser le visualizzazioni sono possibili quando il puntatore del mouse si trasforma in mano con dito puntato). In alto, scorrendo il mouse sui pulsanti della barra degli strumenti principale, appaiono le descrizioni delle operazioni che possono essere attivate sui documenti selezionati con il check di spunta nel primo campo della riga documento. Fare sempre il refresh del video con il tasto "Aggiorna" per essere sicuri di visualizzare gli elenchi sempre aggiornata. Questa operazione va ripetuta prima di ogni procedura successiva Selezionare con un click di mouse i documenti da firmare digitalmente (per selezionarli/deselezionarli tutti utilizzare la casellina di spunta dentro la barra grigia delle intestazioni di colonna) Cliccare "Comandi" – Operazioni e procedure disponibili” per iniziare le operazioni di firma. L'apposizione della firma digitale, a seconda della tipologia di firma utilizzata, può avenire in diverse modalità:
Se l’operazione è andata a buon fine premendo il tasto dx del mouse nell'area a sx delle cartelle e selezionando "Aggiorna navigatore" i documenti firmati saranno tolti dalle sottocartelle "in firma"
|